
Cisterna di Valverde (Bagni di Mario)

INFORMAZIONI
La Cisterna di Valverde è un sistema di captazione delle acque di epoca rinascimentale (1564) eseguito da Tommaso Laureti, architetto palermitano, fu realizzato per alimentare la Fontana del Nettuno.
La costruzione è formata da una vasca principale di forma ottagonale, da quattro condotti ciechi che si inoltrano nella collina e da tre conserve di raccolta collegate fra di loro. Di notevole bellezza un altissimo camino completamente ricoperto da incrostazioni calcaree secolari.
PUNTO D’ACCESSO
Il punto di accesso è in Via Bagni di Mario 10
GIORNO E ORARIO D’APERTURA
Ogni domenica
10.00 – 13.00 / 15.30 – 18.30*
*ATTENZIONE: in presenza di gruppi con guida non sarà consentito l’accesso libero al pubblico
MODALITÀ D’ACCESSO
Accesso continuo e senza prenotazione
COME ACCEDERE
Accesso con donazione libera
DOVE VANNO LE DONAZIONI?
Tutte le donazioni verranno reinvestite nella manutenzione e il restauro della Cisterna di Valverde
VISITE GUIDATE
Visite a data fissa
Visita Cisterna di Valverde con noi
Per privati o gruppi
Per prenotazioni e/o informazioni per avere una guida in una data e orario a tua scelta contattaci all’email: prenotazioni@succedesoloabologna.it